L'incontro tra Paul Stamets e Hans Grootewal: un legame miceliare ad Alphen

In una luminosa mattina ad Alphen, un tranquillo villaggio dei Paesi Bassi, si è svolto un incontro speciale che ha collegato il mondo del micelio e della coscienza. Paul Stamets, micologo di fama mondiale e sostenitore del potere dei funghi, ha visitato il vivaio di Hans Grootewal, fondatore di Microdosing XP. Due uomini provenienti da mondi completamente diversi, ma con una visione comune: i funghi come alleati dell'umanità.

Due pionieri, una sola visione

Paul Stamets ha dedicato la sua vita allo studio e all'applicazione dei funghi. I suoi libri e le sue conferenze ispirano milioni di persone in tutto il mondo. Per lui i funghi non sono solo organismi biologici, ma un sistema intelligente che può risanare il nostro pianeta, guarire lo spirito umano e riconnetterci con la natura.

Hans Grootewal si è dedicato al lato pratico di questa visione. Il suo vivaio di Alphen è diventato un centro in cui i tartufi magici vengono coltivati in condizioni naturali. Nessuna lavorazione, nessuna manipolazione. Solo ciò che madre natura produce. Da questo luogo, aiuta le persone, attraverso il microdosaggio, a essere mentalmente più resistenti, creative e consapevoli nella vita.

Il tour della nursery

Paul fu ricevuto da Hans al vivaio, un luogo che sembrava più un luogo di meditazione che di produzione. L'aria era permeata dall'odore di terra umida. Nelle stanze buie, i tartufi crescevano silenziosamente, come una rete vivente sotto la superficie.

Paul ha ammirato la qualità dei tartufi. Ne prese uno in mano, lo girò lentamente e disse con un sorriso che non si trattava di una produzione, ma di un tempio della trasformazione.

Hans ha spiegato che i tartufi di Microdosing XP vengono consegnati così come sono stati raccolti: un prodotto naturale puro, senza alcuna lavorazione o estrazione. La lavorazione di questi tartufi non è consentita nei Paesi Bassi, perché i principi attivi psilocina e psilocibina rientrano nel controllo internazionale della Convenzione sulle sostanze psicotrope del 1971. Tale trattato obbliga i Paesi a consentire l'uso di queste sostanze solo per scopi strettamente medici o scientifici.

Tuttavia, i tartufi o i funghi che contengono naturalmente queste sostanze non sono coperti dalla Convenzione, purché non siano esplicitamente elencati come tali. I commenti ufficiali alla Convenzione affermano letteralmente che "i funghi Psilocybe di per sé non sono inclusi nella Schedule I", ma solo i loro ingredienti attivi.

I funghi e i tartufi naturali sono quindi legali perché non rientrano nella Convenzione sulle sostanze psicotrope. Finché non vengono lavorati, il loro possesso e uso è consentito.

Alla Microdosing XP questo principio è sacrosanto. Tutto ruota intorno al rispetto della natura, dell'utente e dei limiti legali. Ciò che la natura produce viene confezionato e offerto con la massima cura, senza interferenze.

I tartufi sono confezionati con cura nel loro stato originale. Ogni fase del processo viene eseguita con attenzione e cura. Paul ha annuito con un cenno di assenso. Ha lodato la dedizione e la legalità del processo e ha detto che raramente ha visto un approccio così rispettoso nei confronti dei funghi.

Una conversazione su libri e consapevolezza

Dopo la visita, Paul e Hans si sono seduti a tavola. Sul tavolo c'erano diversi libri di Paul, tra cui Mycelium Running e Fantastic Fungi. Hans ha spiegato come i suoi clienti siano spesso toccati da queste opere. Offrono un ingresso a un rapporto più profondo con la natura e con se stessi.

Paul ha ascoltato con attenzione le storie di Hans. Era toccato dalle esperienze di persone che avevano cambiato la loro vita grazie al microdosaggio. Persone con depressione, ansia o blocchi creativi che hanno ripreso in mano la loro vita. Egli stesso ha parlato della sua ricerca sulla combinazione di criniera di leone, niacina e psilocibina, che insieme possono stimolare la formazione di nuove connessioni neurali.

La conversazione è proseguita sul ruolo dei funghi come specchio della coscienza umana. Paul ha descritto il micelio come una sorta di sistema nervoso della terra. Hans ha aggiunto che lo vede come un ponte tra il visibile e l'invisibile. Entrambi hanno convenuto che il futuro non sta nel controllo dei sintomi, ma nella consapevolezza. I funghi non sono farmaci, ma insegnanti.

Uno sguardo al futuro

Ciò che ha colpito durante questo incontro è stata l'assenza di ego. Nessuna smania di riconoscimento, ma un desiderio genuino di contribuire a qualcosa di più grande. Paul ha espresso apprezzamento per l'approccio di Hans ai funghi: non come un prodotto, ma come un essere vivente. Ha detto: questo è il futuro del mondo per riportare l'uomo in equilibrio.

Hans ha visto l'incontro come una conferma del suo percorso. Il suo lavoro, che spesso si svolge nell'ombra del dibattito pubblico, è stato riconosciuto qui da uno dei più grandi pionieri del settore. Questo gli ha dato forza e ispirazione per portare avanti la sua missione.

Sotto la vecchia quercia

Prima che Paul se ne andasse, camminarono fino al margine del terreno, dove si trovava una vecchia quercia. Il silenzio era palpabile. Paul appoggiò la mano sul tronco e parlò dolcemente: il micelio sotto quest'albero è vivo da più tempo di tutti noi. Sa quello che noi stiamo appena iniziando a capire.

Si è discusso di una futura collaborazione. Forse un programma educativo comune, un progetto di ricerca o una pubblicazione. Ma anche senza accordi concreti, era successo qualcosa di sostanziale. Si era creato un legame. Non solo tra due persone, ma tra due visioni che si rafforzano a vicenda.

Ad Alphen è stato piantato un seme. Una nuova rete ha iniziato a formarsi. E come succede con il micelio: cresce silenziosamente, ma in modo inarrestabile.

Se volete saperne di più su Paul Stamets e sul suo lavoro, visitate il sito https://paulstamets.com/