Immaginate una foresta dopo un incendio devastante. Gli alberi sono anneriti, l'aria è silenziosa. Ma se guardate bene, vedrete qualcosa di straordinario: sotto le ceneri, spuntano nuovi germogli. Anche la neuroplasticità funziona così. E chi lavora con il microdosaggio scopre che il cervello è resistente come la natura.
Che cos'è esattamente la neuroplasticità?
La neuroplasticità è la capacità del cervello di adattarsi, creare nuove connessioni e riparare le reti danneggiate. Un tempo si pensava che il cervello fosse "finito" dopo l'infanzia. Ma oggi sappiamo che il nostro cervello continua a imparare, a guarire e a cambiare per tutta la vita.
Il microdosaggio di tartufi magici sembra stimolare questa plasticità. Sempre più persone riferiscono di sentirsi più lucide, di essere più concentrate e di riprendersi più velocemente dai contrattempi. Ma come funziona esattamente?
Che effetto hanno i tartufi magici sul cervello?
I tartufi magici includono psilocibina, baeocistina e norbaeocistina. Queste sostanze lavorano insieme in quello che chiamiamo effetto entourage. La psilocibina viene convertita nell'organismo in psilocina, che è simile alla serotonina e si lega ai recettori 5-HT2A del cervello.
Sotto l'influenza di queste sostanze, si verificano cambiamenti temporanei nella rete di modalità predefinita (DMN) del cervello. Questa rete è coinvolta nell'autoriflessione, nel rimuginio e nei modelli di pensiero fissi. Il microdosaggio sembra "ammorbidire" temporaneamente la DMN, facendo spazio a nuove connessioni.
Cosa dice la scienza sul microdosaggio e sulla neuroplasticità?
Ricerche condotte, tra gli altri, dall'Università di Maastricht e dalla Johns Hopkins dimostrano che la psilocibina stimola la produzione di BDNF (Brain-Derived Neurotrophic Factor). Questa sostanza svolge un ruolo chiave nella riparazione del cervello e nella crescita di nuovi neuroni.
Uno studio del 2020 pubblicato su *Cell Reports* ha dimostrato che gli psichedelici come la psilocibina possono accelerare la crescita delle connessioni neurali. I topi a cui sono state somministrate microdosi di psilocibina hanno sviluppato più sinapsi e si sono ripresi più velocemente dallo stress.
Cosa notate nella vita di tutti i giorni?
Le persone che integrano il microdosaggio nella loro vita notano cambiamenti sottili ma significativi. Ci si alza al mattino con più pace in testa. La nebbia che aleggiava fino a ieri sembra essersi dissolta. Nelle conversazioni si è più attenti e meno propensi a mettersi sulla difensiva. Gli errori vengono percepiti meno come un fallimento e più come un apprendimento.
Molti utenti sperimentano:
- Maggiore resilienza di fronte alle avversitàcome se il cervello "rimbalzasse" più velocemente dopo lo stress
- Meno pensiero fisso, più creatività, all'improvviso si presentano nuovi punti di vista o soluzioni
- Miglioramento della concentrazionesoprattutto per lavori o studi a lungo termine
- Un'immagine di sé più positivacon più compassione e dolcezza verso se stessi
Non si tratta di cambiamenti bruschi, ma di un processo che si svolge lentamente. Come se il cervello stesse imparando a muoversi di nuovo, con maggiore libertà e direzione.
Per chi è interessante?
Microdosing XP vede una crescita soprattutto nei seguenti gruppi:
- Persone in fase di recupero da burnout o depressione
- Professionisti creativi
- Studenti e ricercatori
- Imprenditori con un elevato carico di lavoro mentale
Per loro il microdosaggio non è una soluzione rapida, ma uno strumento naturale in un processo più ampio di crescita personale.

Come si inizia il microdosaggio?
Noi di Microdosing XP lavoriamo esclusivamente con tartufi magici freschi e organici della Fresh Mushrooms Ltd. Vi aiutiamo passo dopo passo con un accumulo sicuro e sintonizzato. L'importante è che abbiate ben chiara la vostra intenzione, che teniate traccia del vostro processo e che vi diate il tempo necessario.
Volete scoprire cosa può fare per voi? Per saperne di più Microdosaggio XP oppure date un'occhiata al nostro punti vendita.
